Incoming Sicily


Condividi il tour:

Arte e Folklore in Sicilia

1° GIORNO

CATANIA

Arrivo all'aeroporto di CATANIA. Incontro con il nostro accompagnatore e trasferimento in bus G. T. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a TAORMINA. Perla del turismo siciliano ricca di monumenti e bei palazzi, famosa per il suo Teatro Greco, uno dei più importanti della Sicilia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO

ETNA - CATANIA

Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione sull'ETNA, il vulcano più alto d'Europa ancora attivo. Si giunge a quota 1800, dove si possono ammirare i crateri Silvestri. Possibilità di escursione facoltativa con pagamento in loco con ascensione in jeep e guida alpina fino a 2900 metri. Pranzo libero. Proseguimento per CATANIA, splendida città barocca, per assistere alla processione di Sant'Agata, dove folklore e religione s'incontrano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO

PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE - AGRIGENTO

Prima colazione in hotel e partenza per PIAZZA ARMERINA. Visita della Villa Romana del Casale, famosa per suoi mosaici romani risalenti al III e IV secolo d. C. raffiguranti scene marine, mitologiche, ecc.. Proseguimento per CALTAGIRONE, la città della ceramica, ricostruita in stile barocco dopo il terremoto del 1693. Di particolare interesse è la scenografica scalinata di Santa Maria del Monte. Pranzo libero. Arrivo ad AGRIGENTO. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° GIORNO

AGRIGENTO - MUSSOMELI - FESTA DEL MANDORLO IN FIORE

Prima colazione in hotel e partenza per MUSSOMELI, una pittoresca cittadina a 750 rn.s.l. ricca d'edilizia monumentale, palazzi, chiese e un bel castello chiaramontano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della "Valle dei Templi", dove fra centinaia di mandorli in fiore sorge, perfettamente conservato il Tempio della Concordia. Cena in hotel e pernottamento (possibilità dopo cena di assistere allo spettacolo del Festival Internazionale del Folklore).

5° GIORNO

SELINUNTE - ERICE - SEGESTA

Prima colazione in hotel e partenza per SELINUNTE dove visiteremo la zona archeologica più vasta d'Europa, cori i templi, l'Acropoli e la cinta muraria. Proseguimento per ERICE città medievale. Interessante la Chiesa madre, il Tempio di Venere, il Castello Normanno. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a SEGESTA, antica città elima, dove si potrà ammirare Io splendido "Tempio Dorico". Arrivo a PALERMO, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6° GIORNO

PALERMO. MONREALE

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di PALERMO, capoluogo della Sicilia e splendida città d'origine fenicia. Visiteremo la Cattedrale, la Cappella Palatina, San Giovanni degli Eremiti. Proseguimento per MONREALE, visita dello splendido Duomo, esempio d'arte normanna cori i suoi mosaici bizantini. Pranzo libero. Pomeriggio libero per shopping e visite personali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO

CEFALU' - MESSINA - RIVIERA DI TAORMINA

Prima colazione in hotel e partenza per CEFALU', villaggio di pescatori famoso per la sua Cattedrale Romanica. La chiesa possiede i più bei mosaici bizantini di tutta la Sicilia. Pranzo libero. Proseguimento per MESSINA, porta della Sicilia, distrutta nel 1908 da un violentissimo terremoto. Sosta in Pialla Duomo, dove potremo ammirare la Cattedrale, la Fontana d'Orione ed il Campanile, che contiene l'orologio meccanico più grande del mondo, donato alla città ne11933 dalla ditta Ungerer di Strasburgo. In serata arrivo in hotel della riviera. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

8° GIORNO

CATANIA

Prima colazione in hotel e partenza per l'aeroporto. Disbrigo delle formalità e fine dei servizi.


7 notti


Richiesta Informazioni Tour

Compila il modulo con i tuoi dati, per ricevere informazioni.


Acconsento al trattamento dei miei dati personali, come specificato nella Informativa sulla privacy

CAPTCHA Image


[ Cambia Immagine ]

Newsletter