I Rossi e Bianchi di Sicilia
1° GIORNO
CATANIA
Arrivo all'aeroporto di CATANIA. Incontro con nostro accompagnatore. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO
ETNA -TAORMINA
Prima colazione in hotel e partenza. Escursione sull'ETNA fino a quota 1800 metri e visita dei crateri Silvestri. Possibilità di escursione facoltativa, con pagamento in loco, con ascensione in jeep e guida alpina fino a 2900 metri. Pranzo libero. Visita di una cantina della zona. Nel pomeriggio visita della mitica TAORMINA, con il suo maestoso Teatro greco - romano e le caratteristiche vie ricche di scorci mozzafiato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO
SIRACUSA - NOTO
Prima colazione in hotel e partenza per SIRACUSA, città che diede i natali ad Archimede. Visita della zona archeologica,
la Cattedrale barocca e la Fontana Aretusa. Visita ad un'azienda vinicola. Pranzo libero. Proseguimento per NOTO la
"capitale del barocco siciliano'. Arrivo a RAGUSA, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO
RAGUSA - AGRIGENTO
Prima colazione in hotel e visita di RAGUSA, una delle città più belle della Sicilia, ricca d'edifici e chiese in stile barocco. Proseguimento per ACATE, per la degustazione del famoso "Cerasuolo" di Vittoria. Arrivo ad AGRIGENTO. Pranzo libero e visita della "Valle dei Templi", dove circondato da centinaia di mandorli si erge il Tempio della Concordia, l'unico giunto integro a noi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO
SAMBUCA - SELINUNTE - MARSALA
Prima colazione in hotel e partenza per SAMBUCA di Sicilia per la visita di una rinomanta azienda e degustazione dei vini invecchiati "barriques". Proseguimento per SELINUNTE, la zona archeologica più vasta d'Furopa, con i templi, l'Acropoli e la cinta muraria. Pranzo libero. Proseguimento per MARSALA. Visita del centro storico e museo archeologico, dove si conserva la Nave Punica. Cena in una cantina della zona per degustare il famoso vino Marsala. Rientro in hotel, pernottamento.
6° GIORNO
ERICE - SEGESTA - ALCAMO
Prima colazione in hotel e partenza per ERICE, cittadina medievale arroccata sul monte San Giuliano. Interessante la Chiesa madre, il Tempio di Venere e il Castello Normanno. Si prosegue per SEGESTA, antica città clima, dove potremo ammirare il solitario 'Tempio Enrico". Sosta ad ALCAMO, graziosa cittadina ricca di monumenti ed opere d'arte e famosa per la produzione del vino bianco. Visita ad una cantina della zona. Pranzo libero. Arrivo a PALERMO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO
PALERMO - MONREALE
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di PALERMO. Visita dei principali monumenti: la Cattedrale, la Cappella Palatina, San Giovanni degli Eremiti, il Duomo di Monreale, splendido esempio d'arte normanna. Visita ad un'azienda agricola - vinicola. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata a MONDELLO centro turistico - balneare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO
PALERMO
Prima colazione in hotel e partenza per l'aeroporto. Disbrigo delle formalità e fine dei servizi.
7 notti