Napoli in festa
Dal 16 al 18 Dicembre 2023
PROGRAMMA
SABATO 16 DICEMBRE: Messina – Napoli
Appuntamento da concordare quattro giorni prima della partenza in agenzia. Partenza in bus per Napoli. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Napoli al Grand Hotel Oriente 4 stelle superior in CENTRO CITTA’ in via Toledo vicinissimo a piedi a tutti i monumenti principali, come piazza del Plebiscito, Teatro San Carlo, Spaccanapoli, Quartieri Spagnoli, Palazzo Reale, Bar Gambrinus. Sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio incontro con la guida. Iniziamo il nostro viaggio per scoprire i vari angoli di Napoli, da quelli più noti a quelli meno conosciuti. Uno "struscio" per Toledo, strada principale della città di Napoli, non solo centro commerciale ma, soprattutto, ricchissima di palazzi storici e monumentali. La passeggiata proseguirà nei Quartieri Spagnoli, costruiti dal Vicerè Pedro de Toledo per alloggiare le truppe militari, oggi in fermento e rinascita per i tanti murales di street artist famosi che decorano le facciate degli edifici o le porte dei bassi napoletani; per poi giungere alla monumentale Piazza del Plebiscito con la chiesa neoclassica di San Francesco di Paola, la caffetteria storica Gambrinus. Cena libera. Possibilità di assistere allo spettacolo facoltativo al Teatro San Carlo all’opera in programma "Turandot" di G. Puccini. Pernottamento in hotel.
Domenica 17 DICEMBRE: Cava Dei Tirreni - Sorrento
Prima colazione in hotel. Partenza per Cava Dei Tirreni. Sosta all’’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità che venne fondata da un nobile Longobardo, S. Alferio Pappacarbone che nel 1011 si ritirò sotto la grande grotta Arsicia per condurvi vita eremitica. La sua fama di santità richiamò presso di lui molti discepoli e lo indusse a costruire un piccolo monastero. Papi, vescovi, principi e signori feudali favorirono lo sviluppo della congregazione Cavense; nei secoli, l’abbazia si è arricchita di molte opere d’arte di epoche diverse: edifici, affreschi, mosaici, sarcofagi, sculture, quadri, codici miniati e oggetti preziosi. La Badia, consacrata dal papa Urbano II nel 1092, fu completamente ricostruita nel XVIII secolo su disegno di Giovanni Del Gaiso; ancora oggi si possono ammirare gli elementi dell’antico impianto medievale come l’ambone cosmatesco e la Cappella dei SS. Padri ristrutturata e rivestita di marmi multicolori nel 1641. L’Abbazia oggi conserva numerosi
tesori d’arte e di cultura. I Padri Benedettini che la abitano da circa mille anni, continuano la loro opera spirituale e culturale attraverso la preghiera e le numerosi attività in cui sono impegnati. Passeggiata nel centro per ammirare i mercatini e shopping. Pranzo Libero. Nel pomeriggio partenza per Sorrento, una cittadina della costiera della Penisola sorrentina che si trova di fronte alla baia di Napoli, nella parte sud-occidentale dell'Italia. Edificata sulla scogliera che la separa dal suo affollato porticciolo, è famosa per il panorama sul mare e piazza Tasso, costellata di caffè. Il centro storico è un dedalo di stradine dove trova spazio la chiesa di San Francesco, un edificio del XIV secolo con un chiostro tranquillo. Per le festività natalizie la Terra delle Sirene cambia aspetto e si prepara a divenire il cuore pulsante di mille iniziative diverse.A determinare un piacevole mutamento del look sono innanzitutto le raffinate luminarie grazie alle quali ogni angolo della Città del Tasso sembra sprigionare allegria e si prepara a diventare scenario dove vivere una gioiosa atmosfera di festa.Il maxi albero di natale – alto circa 25 metri – che, per l’ occasione, da anni domina maestoso in Piazza Tasso è quasi il punto di riferimento per orientarsi tra festoni, ghirlande, corone ed una miriade di luci Mille colori diversi esaltano la bellezza delle vetrine degli esercizi commerciali che non mancano di rendere particolarmente ammiccante lo shopping natalizio a Sorrento ed una infinità di eventi, di manifestazioni e di appuntamenti trasformano la movida sorrentina in qualcosa di insolito. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Lunedì 18 DICEMBRE: Napoli - Messina
Prima colazione in hotel. Mattinata tempo libero per visite personali e shopping. Pranzo libero. Dopo pranzo sistemazione in bus e partenza per Messina. Fine dei servizi.
Vi ricordiamo che per una migliore riuscita del viaggio, il programma può essere suscettibile di variazioni.
Quota di partecipazione: € 435,00
Supplemento camera singola su richiesta
Biglietto a teatro posto in platea € 116,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Partenza in bus Gran Turismo.
- Sistemazione Hotel 4* stelle superiore al centro città.
- Pasti come da programma
- Escursioni e visite guidate come da programma.
- Assistenza accompagnatore per tutto il tour.
- Bevanda ai pasti che comprende ½ acqua minerale e ¼ vino a persona.
- Assicurazione medico / bagaglio/covid
- Tasse e percentuali di servizio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance ed extra in genere, ingressi ai siti storici, biglietto del teatro, tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato nella voce "COMPRENDE".
HOTEL PREVISTO : GRAND HOTEL ORIENTE****S
PENALITA’ ANNULLAMENTO : Ai clienti che recedano dal contratto saranno applicate le seguenti percentuali di penale applicate sull’intero importo del pacchetto, in base al giorno di ricezione di comunicazione scritta della cancellazione dei clienti (escludendo dal calcolo i sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione).
-50% per annullamenti pervenuti dalla conferma del viaggio fino a 45 giorni prima della partenza;
-70% per annullamenti pervenuti fra 44 e 20 giorni prima della partenza;
-100% per annullamenti pervenuti da 19 giorni al giorno della partenza;
La validità della comunicazione di annullamento è subordinata all'adozione della forma scritta.
N.B.: L'annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola. Cetty Tour si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota.
NOTA BENE : ALLA PRENOTAZIONE VERRA' VERSATO ACCONTO DI € 250 E SALDO DEL BIGLIETTO DEL TEATRO. Il SALDO 10 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO DA RICHIEDERE ALLA PRENOTAZIONE.
L’ordine dei posti seguirà l’ordine delle prenotazioni.
2 notti | A partire da € 435,00